700° anniversario della morte
La fonte musica
Un video in memoria di Mario Salvagiani (29/04/1930 - 11/12/2019)
In occasione dei 1600 anni dalla fondazione di Venezia (421-2021)
Il suono dell’antica Armenia reinventato per il XXI secolo
La musica nella Commedia e l’Ars Nova
Omaggio ad Astor Piazzolla (1921-1992) nel 100° dalla nascita
di Francesco Bertolini e Adolfo Padovan
Luci dalla Divina Commedia prima e dopo Dante
scalata al cielo in cinque movimenti
con Ambrogio Sparagna e Peppe Servillo
di Buster Keaton e Clyde Bruckman
Tosca e Roma Sinfonietta
Lectura Dantis
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
da Firenze a Ravenna
Dal ciel sino all’inferno
Mistero per voci e pellegrine
Tra la carne e il cielo
Transitus animae
maestro concertatore János Pilz
The birth of the Renaissance
Omaggio a Franco Battiato
Il duce delinquente
Il sogno di una cosa
XXXIV edizione
direttore Donato Renzetti
con Claudia Gerini e Solis String Quartet
dedicato alle donne iraniane e ai morti per la libertà del loro paese
The best of English choirs
Filarmonica Toscanini
Parabola spirituale per cinque voci soliste, tre attrici, coro misto e ensemble strumentale
with Sexmob
a cura di Daniele Cipriani
XXXV edizione
Una iniziativa di Ravenna Festival per e nei territori alluvionati
ne’ tormenti e morte di Gesù Cristo
Die Schöpfung
Le figure femminili nell’opera di Giacomo Puccini
su musica, film e vita
nel centenario della nascita di Luigi Nono (1924-1990)
Figli d’Arte Cuticchio
Omaggio a Byron nel bicentenario dalla morte (1788-1824)
Stile viennese
direttore Maurizio Billi
Storia di Galla Placidia in sette quadri
la musica del dialogo Oriente e Occidente nell’ultimo scisma
Il futuro del cibo tra transizione ecologica ed educazione alimentare
Summer European Tour
It's time to feel what's really happening
Trilogia d'Autunno: una trilogia secondo Riccardo Muti
XXXVI edizione