Le Valli di Comacchio e il Bettolino di Foce, rappresentano un ecosistema estremamente ricco di nutrimento, accolgono per questo una grande varietà di uccelli (oltre 300 specie).
Il territorio è un museo all’aria aperta, i vasti bacini di acqua salmastra e poco profonda, intervallati da strisce di terra ricoperte di vegetazione alofita, costituiscono un richiamo per i fenicotteri, il gabbiano corallino, la sterna comune, che qui nidificano.