Basilica di Santa Maria in Porto

Basilica di Santa Maria in Porto

Costruita nel corso del XVI secolo, la fastosa facciata della Basilica di Santa Maria in Porto fu modificata nella seconda metà del XVIII secolo dall’architetto Camillo Morigia, sovrapponendo lo stile neoclassico al barocco oggi visibile nella parte inferiore.
L’interno, grandioso e solenne, è diviso in tre navate con un ampio transetto sormontato da un’alta cupola. Sul lato sinistro si trova una scultura in marmo a bassorilievo, forse di fattura veneziana, databile tra l’XI e il XII secolo, raffigurante la vergine Maria in atteggiamento orante. L’immagine è conosciuta col nome di “Madonna Greca” poiché, secondo la tradizione, essa giunse miracolosamente a Ravenna da Costantinopoli.