Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, copre un’area di circa 36.000 ettari, equamente divisa fra l’Emilia Romagna e la Toscana. All’interno sono presenti aree di eccezionale valore naturalistico, in cui l’antropizzazione è assente o di scarso rilievo e nelle quali l’ambiente naturale è conservato nella sua integrità. Aree destinate alla salvaguardia ed al mantenimento degli equilibri biologici ed ambientali in atto, alla prevenzione ed all’eliminazione di eventuali fattori di disturbo endogeni ed esogeni come la Riserva Naturale Integrale di Sassofratino.